Il Commercialista degli Psicologi
LIGURIA: agevolazioni per la promozione di turismo esperienziale

LIGURIA: agevolazioni per Psicologi del Turismo (esperienziale)

La Regione Liguria propone incentivi alle Mpmi, altri soggetti economici e consorzi operanti a favore del settore turistico per lo sviluppo di servizi turistici innovativi.

Domande

Le domande di ammissione ad agevolazione possono essere presentate a decorrere dal giorno 13 aprile 2018 al giorno 14 maggio 2018.

Finalità

La misura promuove progetti per iniziative tese alla creazione e/o miglioramento di servizi turistici secondo le nuove forme de turismo esperienziale, proponendo motivazioni di viaggio ed esperienze diversificate (come previsto dal “Piano del Turismo 2020“, Regione Liguria)

Perché lo psicologo?

Può lo psicologo proporsi come progettista di percorsi e proposte di turismo esperienziale? Assolutamente si! Nella scelta di una destinazione turistica prima, nella modalità di vivere l’esperienza turistica poi, le dimensioni emotive, cognitive, culturali, sociali risultano spesso determinanti. Lo psicologo, in team con altre figure e soggetti, può risultare determinante della creazione, progettazione, erogazione e valutazione di prodotti/servizi di turismo innovativo ed esperienziale. Ne sia prova il Progetto “Esperto in Psicologia del Turismo esperienziale 3.0 & Destination Management” vinto da Ordine Psicologi Campania

Risorse

La misura rende disponibili 500.000 euro.

Finanziamento

Da un minimo di 10mila euro ad un massimo di 50mila euro, su fondi di rotazione a tasso agevolato con durata fissata in 5 anni.

Beneficiari

Possono presentare domanda di agevolazione singole micro, piccole e medie imprese o altri soggetti economici e consorzi, che abbiano i seguenti requisiti al momento della presentazione della domanda: essere iscritti e attivi presso la competente Camera di Commercio ligure e essere in possesso di lettera di sostegno da parte di una associazione di categoria rappresentata nei consigli delle Camere di Commercio liguri.

Lo psicologo interessato a tale opportunità dovrà quindi mettersi in rete con soggetti beneficiari, eventualmente proponendo in maniera pro-attiva progetto e fonte di finanziamento.

MAGGIORI INFORMAZIONI

 

nicola piccinini

Aiuto gli psicologi nell’avvio, promozione e sviluppo della loro attività libero professionale o associativa. Psicologo Sociale, docente e consulente in personal marketing per lo psicologo, social media, sviluppo web. Maggiori informazioni sul sito web www.nicolapiccinini.it

Leave comment