Il Commercialista degli Psicologi
Legge di Stabilità 2016: novità per i regimi agevolati

Legge di Stabilità 2016: novità per i regimi agevolati

La Legge di stabilità 2016 ha determinato la creazione di un unico regime agevolato nato dalla fusione tra il vecchio regime dei minimi ed il nuovo regime forfettario ,in termini di “adattamento normativo” del regime forfettario ai parametri previsti per il regime dei minimi.

Novità in termini di tassazione del nuovo regime unificato:

  • Aliquota al 5% per i primi 5 anni, oltre i quali si sale al 15% (come previsto attualmente dalla normativa sul regime forfettario);
  • Innalzamento della soglia dei ricavi per i professionisti da 15.000 a 30.000 euro.

SOLO chi aprirà la partita Iva entro il 31/12/2015, potrà accedere al regime dei minimi conservando le regole vigenti:

  • Tassazione al 5%
  • Tetto di ricavi pari a 30.000 euro
  • Durata massima pari a 5 anni o fino al compimento del 35esimo anno di età del contribuente.

Pertanto, l’alternativa per i titolari di partita Iva nel 2016 sarà:

  • Regime normale (contabilità semplificata o ordinario);
  • Regime forfettario.
Share
Il Commercialista degli Psicologi

Il Consulente online per la tua Partita IVA di Psicologo

Leave comment