Il Commercialista degli Psicologi

ENPAP, iscrizione e obblighi

Successivamente all’iscrizione (entro 90 giorni dall’incasso del primo compenso), gli iscritti alla Cassa, devono annualmente, dopo aver predisposto la Dichiarazione dei Redditi, provvedere (entro il mese di settembre) a comunicare telematicamente, accedendo al sito dell’ENPAP con le password ricevute, i propri dati reddituali dichiarati, al fine di provvedere al calcolo di quanto dovuto quale saldo dei contributi da versare per l’anno precedente.

Sia il saldo che l’acconto potranno essere saldati entro la scadenza o rateizzati, entro 150 giorni il saldo, ed entro 180 giorni l’acconto di marzo, con successivo addebito da parte dell’Ente di un esiguo tasso d’interesse.

Le voci contributive sono:

  1. Contributo Integrativo 2% rivalsa in fattura calcolata sul compenso
  2. Contributo Soggettivo 10% o altre aliquote calcolato sul reddito conseguito
  3. Contributo maternità importo fisso

Esiste però un minimo contributivo da pagare, e condizioni per le quali sono previste riduzioni o agevolazioni, pertanto è opportuno verificare la propria situazione (v. sito ENPAP).

Il Commercialista degli Psicologi

Il Consulente online per la tua Partita IVA di Psicologo

Leave comment