Il Ministero dell’Istruzione (MIUR) rifinanzia progetti per percorsi di alternanza scuola-lavoro rivolti a studentesse e studenti del III, IV e V anno di suola secondaria di secondo grando, nonché di Istituti Tecnici Superiori (ITS).
La finalità dei progetti di alternanza scuola-lavoro è quella di incrementare le opportunità di lavoro e le capacità di orientamento al lavoro degli studenti, favorire la riduzione dei divari territoriali e promuovere nelle scuole esperienze innovative.
Budget e Scadenza
I budget finanziabili cambiano a seconda della tipologia di progetto di alternanza scuola-lavoro presentato. Per individuare i massimali finanziabili per il tuo progetto collegati alla sezione ad hoc del bando http://www.istruzione.it/pon/avviso_alternanza_2ed.html
Potrai candidare la tua proposte entro le ore 15,00 del 15 giugno 2018
Quali opportunità per gli psicologi?
Psicologi che si occupano di orientamento professionale, inserimento lavorativo, interventi all’interno del contesto scolastico, possono concorrere all’ideazione ed alla realizzazione di percorsi di potenziamento competenze previsti nell’Avviso.
Di particolare rilevanza potrebbero risultare le competenze inerenti il tutoraggio degli apprendimenti, il lavoro sulle competenze trasversali, le competenze di mediazione tra scuola, impresa e territorio.
Destinatari
I destinatari diretti delle progettualità finanziate sono le studentesse e gli studenti delle istituzioni scolastiche del II ciclo (Licei e Istituti Tecnici e Professionali) e degli Istituti Tecnici Superiori (ITS).
NOTA BENE: le proposte devono essere presentate esclusivamente dalle istituzioni scolastiche: lo sviluppo della proposta progettuale, delle reti di partenariato con le aziende ospitanti, degli accordi sull’iniziativa deve essere coordinata dalla scuola stessa. Ciò significa che lo psicologo deve mettersi in rete con l’istituto scolastico, magari proponendo un progetto già strutturato che crea quindi un’opportunità per la scuola.
Informazioni e Bando
Le indicazioni operative per il caricamento della proposta progettuale e per la trasmissione della candidatura sono contenute in appositi tutorial pubblicati al link http://www.istruzione.it/pon/
Sono inoltre pubblicati sul sito internet http://pon20142020.indire.it/portale sia il manuale operativo sia le FAQ. Sullo stesso portele è possibile l’attivazione del servizio di assistenza e consulenza tecnica on line.
Qui il bando con relativi moduli ed allegati: http://www.istruzione.it/pon/avviso_alternanza_2ed.html
Fonte: http://www.ordinepsicologilazio.it/bandi/avviso-miur-per-potenziamento-alternanza-scuola-lavoro/